I nostri supporters
Avere accanto le persone giuste è importante. Noi siamo fortunate ad avere aziende che ci supportano in un modo così appassionato e che tifano per noi.
Grazie a loro inseguiamo i nostri sogni e allarghiamo ogni giorno i nostri orizzonti
Il 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Nel 2009 ha iniziato anche un’azione di sostegno anche nei confronti delle vittime di stalking.
Il piacere di vivere la natura a ritmo lento, il dare nuovo valore al proprio tempo, tra boschi, vallate, borghi, fiumi e laghetti alpini per ritrovare benessere ed equilibrio. È questa la ricchezza del Trentino: un mix di natura, cultura e tradizioni, nel cuore delle Alpi italiane, tra l’azzurro del cielo e l’imponenza delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità.
Nata nel 2006 a Montebelluna, ATCommunication è un’agenzia di comunicazione specializzata nel settore cycling che si occupa di Media Relations, content creation e social media. Ispirandosi alla forza del team, collaborano con realtà internazionali e locali per sviluppare una rete di comunicazione solida, creativa ed efficace.
Traslochisubito è nata con l’obiettivo di affiancare i propri clienti nelle operazioni di trasporto e montaggio dei loro mobili e beni, verso una nuova destinazione abitativa o lavorativa. L’azienda svolge traslochi su tutto il territorio nazionale, ed internazionale, utilizzando mezzi adatti ad ogni esigenza e scale aeree specifiche per la movimentazione dall’esterno.
Guten Holz Pellet è il Combustibile intelligente ed ecologico, prodotto 100% naturale a base di legno abete, perché si ottiene con segatura pressata, senza aggiunta di leganti. Il pellet Guten Holz è prodotto in Carinzia (Austria) da uno dei più grossi produttori austriaci di pellets, seguendo i più alti standard qualitativi.
BikeandTaste è una gita per scoprire luoghi fuori dalle mappe e vivere la cultura del ciclismo nel suo senso più genuino, godendo dell’ospitalità di albergatori appassionati, assaporando i prodotti a chilometri zero e i piatti cucinati con le ricette delle nonne, conoscendo le piccole grandi storie del territorio e della gente che ci vive da sempre.