Mercoledì 5 marzo Horizons Cycling Club ha inaugurato la sua stagione su strada in Croazia, alla Umag Classic Ladies, corsa di 114 km, che presentava un circuito di 28 km da ripetere quattro volte. Il tracciato, ricco di saliscendi, presentava strappi piuttosto duri e non permetteva il recupero delle atlete.
Le prime due tornate sono state percorse a velocità molto elevata, creando una discreta selezione in gruppo, con le ragazze di Horizons Cycling Club che hanno cercato di correre compatte mantenendo le prime posizioni fin dalla partenza. Ad un giro e mezzo dalla fine Giulia Miotto è stata coinvolta in una caduta, ma è stata brava a rialzarsi e a rientrare sulla testa della corsa.
La gara si è quindi conclusa in volata, con Anita Baima che è riuscita a conquistare la nona posizione sfruttando i treni delle altre squadre. Per la formazione trentina da segnalare anche il buon ventiduesimo posto di Martina Testa e l’ottima prestazione di Giulia Miotto che, nonostante l’incidente, è riuscita a tagliare il traguardo nel gruppo principale.
Anita Baima racconta: “Il percorso mi è piaciuto molto, infatti gli strappi pedalabili mi permettevano di salire di potenza. In termini di risultato speravo in qualcosa di meglio, però non è andata male considerando che nel finale non avevo molte compagne in gruppo. Le mie sensazioni sono state buone, queste gare di inizio stagione mi servono per fare esperienza e migliorare in vista degli appuntamenti futuri.”
“Considerando che quella di oggi era la prima gara della stagione non è andata male,” spiega Manuel Bortolotto, Team Manager di Horizons Cycling Club. “Con un po’ di fortuna e un paio di ragazze in più in gruppo avremmo potuto ottenere un risultato migliore, però devo dire che è stata una buona prova.”
Domenica 9 marzo la squadra sarà nuovamente in gara in Croazia, alla Porec Classic Ladies, gara con dislivello totale simile alla corsa di ieri, ma che presenta un percorso diverso, il circuito di una ventina di km infatti è composto da una salita e una discesa piuttosto lunghe. L’arrivo inoltre si trova in cima ad uno strappo di oltre 250 metri su strada stretta.
Sempre lo stesso giorno le atlete juniores apriranno la loro stagione al Trofeo Città di Nonantola, corsa pianeggiante con un circuito di una decina di chilometri da ripetere otto volte.